Ultimamente si sta diffondendo una grande attenzione verso la lettura, fin da piccoli. Sono molte le librerie, associazioni, persone che si occupano di educazione e promozione della lettura, che si impegnano per far comprendere, soprattutto ai grandi, quanto sia importante e stimolante leggere ai bambini, sin da piccoli.
I libri non sono semplicemente oggetti da leggere e sfogliare, ma possono diventare compagni di giochi e strumenti validi per lo sviluppo dei bambini. Prima di tutto perché stimolano una delle capacità più importanti, che se attivata nei primi anni di vita, riuscirà ad essere per i bambini un bagaglio culturale fondamentale: la concentrazione.
Insegnare ad un bambino a “stare” in un’attività, a essere parte di un momento di lettura, lo aiuterà a mantenere l’attenzione, a sviluppare la capacità di ascolto e stimolerà la curiosità.