Ormai è quasi tempo di comunioni cresime.
Questi sono momenti importanti nella vita di bambini e ragazzi, rappresentano la loro entrata, o la loro partecipazione, alla comunità cristiana, quindi vanno preparati con cura.
Sono anche i primi momenti in cui si sentono protagonisti consapevoli di momenti significativi, ed è bello festeggiarli e condividerli con le persone care, parenti e amici stretti.
Per creare la giusta importanza del momento è bene curare ogni particolare:
Avvisare per tempo le persone di quando e dove si svolgerà la cerimonia e dove si festeggerà poi insieme.
Il modo migliore è sempre un invito scritto che riporti il tipo di cerimonia il luogo e data.
Non bisogna dimenticare chi è il protagonista della festa e coinvolgerlo il più possibile nella scelta di dove e come festeggiare, scegliendo un menù che gli piaccia e magari il suo dolce preferito.
Ed in fine, ma di grande importanza, sono le bomboniere, un modo concreto per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questo giorno importante per tutta la nostra famiglia ma in particolare per i nostri figli, e che sicuramente gli hanno fatto un regalo.
La bomboniera va data alla fine della giornata proprio per ringraziare, una per ogni persona,o famiglia, che è stata invitata alla cerimonia, indipendentemente dalla sua partecipazione.

Io consiglio sempre di pensare anche a qualche sacchettino di confetti da lasciare come ricordo a chi magari farà un piccolo presente, alle insegnanti, a catechisti i animatori che hanno accompagnato i ragazzi nel loro percorso. Un semplice ringraziamento per il loro pensiero che preferibilmente utilizzi lo stesso stile e gli stessi colori della confezione delle bomboniere.
Spero che questo piccolo promemoria via stato utile, consiglio a tutti di pensare con anticipo alle varie cose da preparare per evitare poi spiacevoli inconvenienti.
Chi mi conosce sa che le nostre bomboniere e i nostri allestimenti seguono sempre uno stile molto sobrio cercando di abbinare colori e di creare ogni particolare secondo le indicazioni e le preferenze del cliente ma mantenendo sempre una linea pulita ed elegante.
Quindi l’ultimo consiglio che vi posso dare è di vivere serenamente con i vostri figli anche le varie fasi della preparazione nel segno della semplicità perché poche cose ben fatte sono sempre la soluzione migliore.
Buoni preparativi a tutti e se avete bisogno di aiuto e consiglio non esitate a contattarmi
Alessandra
